Leinster
Leinster (pronuncia inglese: [ˈlɛnstə(r)]; gaelico irlandese: Laighin, [lainʲ]; Cúige Laighean, [ˈkuːgʲ lainʲ]) è una delle quattro province d'Irlanda.
Leinster provincia | |
---|---|
Laighin / Cúige Laighean | |
Localizzazione | |
Stato | Irlanda |
Amministrazione | |
Capoluogo | Dublino |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 53°20′52″N 6°15′35″W |
Superficie | 19 800 km² |
Abitanti | 2 501 208 (2011) |
Densità | 126,32 ab./km² |
Contee | 12 |
Province confinanti | Connacht, Munster, Ulster |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
ISO 3166-2 | IE-L |
Cartografia | |
È situata nella parte orientale dell'isola d'Irlanda e comprende la capitale del paese, Dublino. È la provincia più popolata di tutta l'isola e comprende le contee di Carlow, Dublino, Kildare, Kilkenny, Laois, Longford, Louth, Meath, Offaly, Westmeath, Wexford e Wicklow.
Leinster ha adottato come simbolo una delle tradizionali bandiere irlandesi: un'arpa dorata su sfondo verde.
Storia
modificaIl regno gaelico di Leinster, prima del 1171, era considerevolmente più piccolo dell'attuale provincia, e non includeva alcuni territori come Meath, Osraige o le città vichinghe di Wexford e Dublino. La prima parte del nome Leinster deriva da Laigin, il nome di una tribù che un tempo abitava la zona[1]. La seconda parte deriva dall'irlandese o dall'antico norreno, entrambi i quali si traducono in "terra" o "territorio".
Úgaine Mor, che presumibilmente costruì il forte-collina di Dún Ailinne, vicino a Kilcullen nella Contea di Kildare, unì le tribù del Leinster. È un candidato probabile, ma incerto, come primo re storico di Laigin (Leinster) nel VII secolo a.C. Intorno al 175/185 d.C., dopo un periodo di guerre civili in Irlanda, il leggendario re Cathair Mor rifondò il regno di Laigin. Si dice che il leggendario Finn Mac Cool, o Fionn mac Cumhaill, costruì una roccaforte sulla collina di Allen, ai margini della Palude di Allen, in quello che allora era Leinster.
Nel IV e V secolo d.C., dopo che Magno Massimo aveva lasciato la Gran Bretagna nel 383 d.C. con le sue legioni, lasciando un vuoto di potere, i coloni di Laigin si stabilirono nel Galles del Nord, in particolare ad Anglesey, Caernarfonshire e Denbighshire[2]. In Galles alcuni coloni irlandesi lasciarono il loro nome nella penisola di Llŷn (nel Gwynedd), che deriva il suo nome da Laigin[3]. Nel V secolo, l'emergente dinastia Uí Néill del Connacht conquistò le aree di Westmeath, Meath e Offaly dagli Uí Enechglaiss e Uí Failge di Laigin[4].
Nell'VIII secolo i sovrani di Laigin si erano divisi in due dinastie:[5]
- Dinastia settentrionale di Leinster: Murchad mac Brain, re di Uí Dúnlainge
- Dinastia meridionale di Leinster: Áed mac Colggen, re di Uí Cheinnselaig
Dopo la morte dell'ultimo re di Laigin, con sede a Kildare, Murchad Mac Dunlainge nel 1042,[6] la regalità di Leinster tornò alla dinastia degli Uí Cheinnselaig, situata nel sud-est nell'attuale Contea di Wexford.[7] Questa dinastia meridionale fornì tutti i successivi re di Leinster.
Il Leinster fu la sede del The Pale, il territorio controllato direttamente dagli anglo-normanni, all'epoca dell'invasione normanna dell'Irlanda.
L'espansione della provincia comprese il territorio dell'antico Regno di Mide, che comprendeva gran parte delle contee odierne Meath, Westmeath e Longford, con cinque baronie della Contea di Offaly[8]. Le signorie locali furono incorporate durante la conquista irlandese dei Tudor.
Altri cambiamenti di confine inclusero la Contea di Louth, rimossa ufficialmente dall'Ulster nel 1596, le baronie di Ballybritt e Clonlisk, che entrarono a far parte di Leinster nel 1606, e le "Terre di Ballymascanlon" intorno al 1630. I confini provinciali furono ridisegnati da Cromwell per ragioni amministrative e militari, e le parrocchie Offaly di Annally e Lusmagh, precedentemente parte del Connacht, furono trasferite nel 1660.
Gli ultimi importanti cambiamenti di confine all'interno di Leinster avvennero con la formazione della Contea di Wicklow (1603–1606), [9].
Cultura
modificaLingua
modificaCome in tutta l'isola, l'inglese è la lingua più parlata, ma esiste una minoranza di lingua irlandese attiva nella provincia. Secondo il censimento dell'Irlanda del 2011, c'erano 18.947 parlanti la lingua irlandese nel Leinster[10], inclusi 1.299 madrelingua nella piccola area Gaeltacht di Ráth Chairn e di Baile Ghib. Nel 2011, c'erano 19.348 studenti che frequentavano i 66 scuole elementari di lingua irlandese, e 15 scuole secondarie di lingua irlandese nella provincia, principalmente nell'area di Dublino[11].
Sport
modificaNumerose organizzazioni sportive e culturali si organizzano a livello provinciale, tra cui Leinster Rugby, Leinster Cricket Union (cricket), Leinster Hockey Association (hockey su prato) e Leinster GAA (sport gaelici).
Note
modifica- ^ Sean J Connolly, The Oxford Companion to Irish History, Oxford University Press, 2007, p. 308, ISBN 978-0-19-923483-7.
- ^ R F Foster, The Oxford History of Ireland, Oxford & New York, Oxford University Press, 1992, p. 6, ISBN 0-19-285271-X.«(References to Irish colony in North Wales, Lleyn Peninsula)»
- ^ Kings of Laigin / Leinster (Gaels of Ireland), su historyfiles.co.uk. URL consultato il 17 febbraio 2018.
- ^ Mark Clinton, Settlement patterns in the early historic kingdom of Leinster (seventh-mid twelfth centuries), in Alfred P. Smyth (a cura di), Seanchas:Studies in Early and Medieval Irish Archaeology, History and Literature in Honour of Francis John Byrne, Dublin, Four Courts Press, 2000, pp. 275–298.
- ^ Seán Duffy, Medieval Ireland: An Encyclopedia, Routledge, 2005, pp. 426, 449, ISBN 978-1-135-94824-5.
- ^ Alfred P. Smyth, Celtic Leinster: towards an historical geography of early Irish civilization, A.D. 500–1600, su books.google.ie, Irish Academic Press, 1982, p. 81, ISBN 978-0-7165-0097-1.«Murchad, that Ui Dunlainge king who founded an unbroken rotational line of Leinster kings which lasted from 715 to 1042»
- ^ Edel Bhreathnach, Kings, the kingship of Leinster, and the regnal poems of "laidshenchas Laigen":a reflection of dynastic politics in Leinster, 650–1150, in Alfred P. Smyth (a cura di), Seanchas: Studies in Early and Medieval Irish Archaeology, History and Literature in Honour of Francis J. Byrne, Dublin, Four Courts Press, 2000, pp. 299–312.
- ^ Paul Walsh, 1 (Early Leinster and Meath, province and diocese ), in Irish Leaders and Learning Through the Ages, Four Courts Press, 2003, p. 33, ISBN 978-1-85182-543-1.
- ^ Emmett O'Byrne, War, politics and the Irish of Leinster, 1156–1606, Four Courts Press, 2003, ISBN 1-85182-690-4.«Leinster from the death of Toirdhealbhach O’Connor in 1156 to the establishment, in 1606, of County Wicklow – the last Irish and Leinster county to be created»
- ^ Table 32A Irish speakers aged 3 years and over in each Province, County and City, classified by frequency of speaking Irish (PDF), in Census 2006 – Volume 9 – Irish Language, CSO. URL consultato il 20 dicembre 2017.
- ^ (GA) Statisticí – Oideachas Trí Mheán na Gaeilge in Éirinn sa Ghalltacht 2010–2011 (PDF), su gaelscoileanna.ie, 2011. URL consultato il 20 dicembre 2017.
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leinster
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Leinster
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Leinster, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4570881-2 · BNF (FR) cb121639242 (data) · J9U (EN, HE) 987007564483505171 |
---|