Promozione 1948-1949
Promozione 1948-1949 | |
---|---|
Competizione | Promozione |
Sport | Calcio |
Edizione | I |
Organizzatore | Lega Interregionale Nord Lega Interregionale Centro Lega Interregionale Sud |
Date | dal ottobre 1948 al luglio 1949 |
Luogo | Italia |
Partecipanti | 225 |
Formula | 13 gironi all'italiana |
Risultati | |
Promozioni | Rivarolese, Luino; Villasanta, Sebinia; Luparense, Sandonà 1922; Imolese, Le Signe; Latina, Jesina; Pomigliano, Marsala. |
Retrocessioni | Novese, Cairese; Intemelia, Sarzanese; Pinerolo, Sestese; |
Statistiche | |
Incontri disputati | 3556 (+ 7 spareggi) |
Cronologia della competizione | |
La Promozione 1948-1949 fu la prima edizione, dopo l'esperimento interrotto nei primi anni trenta, di un campionato di calcio di quarto livello a carattere interregionale disputatasi in Italia.
Il campionato era gestito da tre leghe interregionali distinte denominate "Lega Interregionale Nord", avente sede a Torino, "Lega Interregionale Centro", avente sede a Firenze, e "Lega Interregionale Sud", avente sede a Napoli. In totale furono 225 le squadre partecipanti.
Il regolamento metteva in palio 12 posti per la Serie C, sei per le società del Nord, quattro per il Centro e due per il Sud.
Istituzione
[modifica | modifica wikitesto]La rinascita della categoria di Promozione si debbe alla riforma del campionato di Serie C decisa dalla FIGC nel luglio del 1947. Dopo la sua istituzione nel 1935, la terza divisione era andata infatti via via allargandosi negli anni grazie a continui ripescaggi, fino ad arrivare nel Secondo dopoguerra a dimensioni tali da non poter più essere organizzata a livello nazionale, dovendo essere separata in tre distinti tornei interregionali. La Federazione stabilì quindi che nel 1948 un ristretto numero di società avrebbe restaurato la terza serie nella sua forma originale, mentre le squadre escluse avrebbero continuato a giocare un torneo uguale nella struttura, ma non più nel nome, all'ultima edizione della Serie C pre-riforma. Nello scegliere la nuova denominazione si volle restaurare quella della vecchia competizione abolita dal Compromesso Colombo nel 1922, e questo perché la nuova manifestazione andava a posizionarsi nella piramide calcistica italiana ad un livello del tutto simile a quello occupato dall'antico torneo.[1]
Nello schema originale il campionato si sarebbe dovuto articolare su dodici gironi da 16 squadre, con le capoliste promosse in Serie C e le ultime quattro società di ogni raggruppamento retrocesse nelle leghe regionali. Il Caso Napoli fu però l'occasione per un allargamento dei quadri, che portò l'organico della competizione a 225 partecipanti, di cui 107 al Nord, 72 al Centro e 46 al Sud.[2] In particolare la Lega Sud ottenne dalla Federazione un inquadramento autonomo, istituendo un terzo gruppo rispetto ai due originariamente assegnatile, e giustificando tale trattamento di favore con la necessità di ridurre la lunghezza delle trasferte; gli equilibri con le altre leghe non avrebbero dovuto comunque essere alterati, e quindi si decise di far rimanere solo due le promosse al Sud.
Lega Interregionale Nord
[modifica | modifica wikitesto]La Lega Interregionale Nord aveva sede a Torino in via San Quintino 3, con telefono numero 52456. Organizzò un campionato composto da sei gironi e 107 squadre, di cui 94 già affiliate alla Lega e 13 neopromosse dalle leghe regionali.[3]
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]- S.C. Alassio
- U.S. Albenga
- U.S. Bolzanetese
- A.S. Borgotarese
- U.S. Ind. Cairese
- A.S. Corniglianese
- A.C. Entella
- U.S. Ilva Novese (R)
- Imperia Sportiva
- A.S. Intemelia[4] (Ventimiglia) (R)
- U.S. Lavagnese
- U.S. Pontedecimo
- A.C. Rapallo Ruentes
- U.S. Rivarolese
- U.S. Sarzanese
- F.B.C. Speranza
- Vado F.B.C.
- Varazze F.B.C.
- Acqui U.S.
- Angerese
- U.S. Aosta
- U.S. Borgomanerese
- U.S. Coggiola (R)
- Cuneo Sportiva
- Gattinara F.C.
- U.S. Juventus Domo
- F.B.C. Laveno (R)
- F.B.C. Luino
- F.B.C. Pinerolo
- U.S. Pray (R)
- U.S. Saviglianese
- U.S. Sestese (R)
- U.S. Stella Alpina (Ponzone di Trivero)
- U.S. Trinese
- Verbania Sportiva
- A.C. Biumense 1945
- A.C. Cantù
- U.S. Caratese
- S.S. Cuggiono
- G.S. Falck
- A.C. Lecco
- U.S. Mariano
- A.C. Meda
- S.C. Menaggio (R)
- U.S. Olginatese
- Rhodense Calcistica
- F.B.C. Saronno
- S.S. Sommese (Somma Lombardo)
- Sondrio Sportiva
- U.S. Tiranese
- A.C. Villasanta Aldo Sala (R)
- U.S. Vimercatese
- A.S. Vis Nova
- F.B.C. Abbiategrasso
- U.S. Ardens
- U.S. Bagnolese (Bagnolo Mella)
- U.S. Breno (R)
- F.B.C. Casteggio
- A.S. Chiari
- A.C. Codogno
- U.S. Corsico
- A.C. Derthona
- A.C. Fidenza
- Garlasco Sportiva
- U.S. Melzo
- S.S. Olubra (Castel San Giovanni)
- Sant'Angelo Sportiva
- A.C. Sebinia
- U.S. Soresinese
- S.G. Stradellina
- C.S. Trevigliese
- U.S. Audace
- A.C. Badia (Badia Polesine)
- A.C. Bassanese
- A.C. Belluno
- U.S. Cerea (R)
- C.S. Coneglianese
- G.S. Giorgione
- G.S. Lancia (Bolzano) (R)
- C.S. Lanerossi Schio
- A.C. Legnago
- U.S. Luparense
- Merano Sportiva
- A.C. Montagnana
- A.C. Pellizzari
- U.S. Rovereto
- A.C. Thiene
- A.C. Trento
- U.S. Vittorio Veneto
- G.S. Chiavris (R)
- A.C. Cividalese
- A.S. Cormonese (Cormons)
- C.S. Dolo
- A.C. Edera Monfalconese[5]
- G.S. Mira (R)
- U.S. Miranese
- A.C. Palmanova
- C.S. Ponziana
- A.P. Portogruarese
- U.C. Pro Cervignano
- A.C. San Donà
- S.A.I.C.I. Torviscosa
- S.S. Sangiorgina
- S.S. San Giovanni Trieste
- A.C. San Marco (Venezia)
- U.S. Sanvitese
- A.S. Sant'Anna Trieste
Lega Interregionale Centro
[modifica | modifica wikitesto]La Lega Interregionale Centro aveva sede a Firenze in viale dei Mille 141, con telefono numero 50466. Organizzò un campionato composto da quattro gironi e 72 squadre, di cui 59 già affiliate alla Lega e 12 neopromosse dalle leghe regionali, più il Rieti rifondato dopo essere stato escluso dalla Divisione Nazionale.[6]
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]- S.P. Alma Juventus
- U.S. Altedo Calcio
- U.S. Bagnacavallo (R)
- A.S. Buscaroli (Conselice)
- U.S. Edera
- C.A. Faenza
- Ferrovieri Calcio (Bologna)
- A.C. Forlimpopoli
- U.S. Forti e Liberi
- A.C. Imolese
- A.C. Minatori (Perticara)
- A.C. Riccione
- U.S. Russi
- U.S. Salsomaggiore
- A.C. Sammaurese
- U.S. Vignolese
- Pol. Vigor Senigallia
- S.P. Vis Sauro
- A.C. Aglianese
- C.S. Aquila Montevarchi
- S.S. Castelfiorentino
- A.S. Cecina
- A.C. Colligiana
- U.S. Cuoiopelli
- U.S. Forte dei Marmi
- S.S. Lanciotto Ballerini
- A.S. Montecatini
- U.S. Orbetello
- U.S. Pietrasanta
- U.S. Poggibonsi
- U.S. Pontassieve (R)
- U.S. Pontedera
- U.S. Sangiovannese
- S.S. Scintilla (Riglione) (R)
- A.S. Sestese
- S.S. delle Signe
- G.S. Tettora
- U.S. Albatrastevere[7]
- S.S. A.L.M.A.S.
- B.P.D. Colleferro (R)
- U.S. Civitavecchiese
- S.S. Formia (R)
- A.S. Fortitudo (R)
- A.S. Frosinone
- U.S. La Pontina
- A.C. Az. Montevecchio (R)
- A.S. Ostiense
- S.S. Poligrafico (Roma)
- S.S. Romana Gas (Roma) (R)
- S.S. San Lorenzo (Roma San Lorenzo)
- U.S. Sora
- G.S. S.T.E.F.E.R.
- S.S. Trionfalminerva (Roma) (R)
- A.S. Tuscania
- U.S. Viterbese
Lega Interregionale Sud
[modifica | modifica wikitesto]La Lega Interregionale Sud aveva sede a Napoli in piazza Santa Maria a Pizzofalcone 1, con telefono numero 62245. Organizzò un campionato composto da tre gironi e 46 squadre, di cui 27 già affiliate alla Lega e 18 neopromosse dalle leghe regionali, più il neocostituito Campobasso deputato a rappresentare il Molise.[8] Per questa stagione si stabilì che solo due squadre per girone sarebbero retrocesse, per un totale di sei contro le otto che sarebbero salite dalle corrispondenti leghe regionali, e questo per poter portare al numero standard di 16 le partecipanti ad ogni girone meridionale nel 1949.
Partecipanti
[modifica | modifica wikitesto]- U.S. Ariano (R)
- S.S. Armando Diaz (R)
- U.S. Audace (R)
- U.S. Audace
- S.S. Barletta
- U.S. Biscegliese
- U.S. Campobasso (*)
- U.S. Corato (R)
- G.S. CRAL Incedit
- U.S. Antonio Toma Maglie (R)
- U.S. Manduria (R)
- A.S. Molfetta
- U.S. San Pietro (San Pietro Vernotico)
- U.S. San Severo
- U.S. Serenissima (R)
- A.C. Agrigento
- A.S. Caltagirone (R)
- A.S. Canicattì
- U.S. Folgore Castelvetrano (R)
- Comitato Sp. Pro Enna (R)
- U.S. Gioiese
- C.S. Licata (R)
- S.C. Marsala
- U.S. Nissena
- U.S. Notinese
- U.S. Palmese (R)
- A.S. Sciacca (R)
- U.S. Spadaforese (R)
- A.S. Termini
- C.S. Vittoria (R)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Nel progetto di base approvato nel 1947, infatti, le squadre della nuova Promozione avrebbero dovuto avere sopra di loro 102 società di Divisione Nazionale, nome collettivo dei tre campionati FIGC e cioè le Serie A, Serie B e Serie C, mentre nel 1921 i club della vecchia Promozione avevano in categoria superiore 88 squadre di Prima Categoria, all'epoca unica serie a livello nazionale.
- ^ Nel prospetto delle partecipanti, le 43 società neopromosse dalle sottostanti leghe regionali sono segnalate con una (R). Segnalazioni speciali indicano invece le 2 società ammesse con provvedimenti straordinari. Rieti e Campobasso.
- ^ In dettaglio:
89 aventi diritto a titolo originario o parificato in seguito al Caso Napoli, per aver maturato l'idoneo titolo sportivo nella Serie C 1947-1948;
5 ripescate a completamento degli organici al termine della medesima edizione della Serie C;
12 aventi diritto a titolo originario o parificato in seguito al Caso Napoli, per aver maturato il titolo sportivo di promozione nella Prima Divisione 1947-1948;
1 ripescata a completamento degli organici al termine della medesima edizione della Prima Divisione. - ^ società sportiva confluita nel 1983 nella Ventimigliese.
- ^ Da verificare l'esattezza del nome "Edera", non riscontrato altrove.
- ^ In dettaglio:
51 aventi diritto a titolo originario o parificato in seguito al Caso Napoli, per aver maturato l'idoneo titolo sportivo nella Serie C 1947-1948;
8 ripescate a completamento degli organici al termine della medesima edizione della Serie C;
8 aventi diritto (a titolo originario o parificato in seguito al Caso Napoli) per aver maturato il titolo sportivo di promozione nella Prima Divisione 1947-1948;
4 ripescate a completamento degli organici al termine della medesima edizione della Prima Divisione;
1 ammessa con provvedimento straordinario dopo l'esclusione dai ruoli della Lega Nazionale. - ^ Da verificare che i colori fossero davvero rosso-verdi.
- ^ In dettaglio:
27 aventi diritto a titolo originario o parificato in seguito sia al Caso Napoli, che al compromesso sulla Lega Interregionale Sud per aver maturato l'idoneo titolo sportivo nella Serie C 1947-1948;
9 aventi diritto (a titolo originario o parificato) in seguito al Caso Napoli per aver maturato il titolo sportivo di promozione nella Prima Divisione 1947-1948;
9 ripescate al termine della medesima edizione della Prima Divisione per allargamento dei quadri in seguito al compromesso sulla Lega Interregionale Sud;
1 nuova affiliata alla FIGC ammessa con provvedimento straordinario per motivi di rappresentanza geografica.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]Giornali sportivi:
- La Gazzetta dello Sport, stagione 1948-1949, consultabile presso le Biblioteche:
- e presso Emeroteca del C.O.N.I. di Roma (non è online ma è da consultare in sede) che conserva anche i giornali:
- Corriere dello Sport di Roma;
- Lo Stadio di Bologna;
- Tuttosport di Torino;
- Lo Stadio di Milano conservato presso
- Biblioteca Nazionale Braidense di Milano (microfilmato);
- Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (giornali non rilegati).
L'elenco delle squadre partecipanti, suddivise per Lega di appartenenza e completo di denominazione e indirizzo della sede, è stato pubblicato dal "Bollettino Ufficiale della F.I.G.C." n. 4 del 15 marzo 1949 da pag. 12 a pag. 16 (Lega Interregionale Nord) e nel n. 5 del 31 marzo 1949 da pag. 15 a pag. 19 (Leghe Interregionali Centro e Sud). È conservato presso:
- Biblioteca Nazionale Centrale di Roma (CFI0392204);
- Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze (9.Ri.1357 00000).